
HOLTER PRESSORIO
Il monitoraggio pressorio delle 24 ore, Holter pressorio, è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio che viene fissato in vita. Il medico/farmacista, applica l’apparecchio e il bracciale sul paziente, che lo indosserà per 24 ore. Disponiamo di diverse misure di bracciali.
Durante il periodo di esame, la pressione sarà misurata automaticamente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte.
E’ stato dimostrato che il monitoraggio ambulatorio della PA nelle 24 ore ha un valore predittivo superiore relativamente agli eventi cardio e cerebrovascolari. L’analisi dei dati raccolti con il monitoraggio pressorio delle 24 ore consente anche di definire il profilo pressorio notturno, caratterizzato da una riduzione fisiologica dei valori pressori (dipping) ed il fisiologico rialzo della pressione arteriosa alla mattina (morning surge).
ECG
L’elettrocardiogramma è uno strumento utilizzato dal personale abilitato per valutare, diagnosticare e monitorare la funzione cardiaca dei pazienti. Registra l’attività elettrica del cuore. Fornisce informazioni sul ritmo cardiaco ed elementi per valutare indirettamente le dimensioni delle camere cardiache; è di fondamentale importanza per svelare una eventuale sofferenza di natura ischemica (cioè conseguente ad un ridotto apporto di sangue) del muscolo cardiaco.
Perché effettuarli
per individuare aritmie, si verificano quando il cuore batte troppo lentamente (bradicardia), troppo velocemente (tachicardia) o in modo irregolare
per verificare l’efficacia delle cure o per controllare gli eventuali effetti dannosi sul cuore di farmaci utilizzati per altre malattie
o ipertensione arteriosa instabile
come ad esempio mal di testa improvviso, pulsante e a carico di tutto il capo; sensazione di testa pesante; ronzii alle orecchie (acufeni); vertigini; sudorazione fredda; sangue da naso; dispnea e cardiopalmo; senso d’ansia opprimente; nausea e vomito e problemi di vista.