I 5 BENEFICI DEL RILASSAMENTO

I 5 benefici del rilassamento:

  • Miglioramento della qualità del sonno, consentendo in molti casi di superare le forme d’insonnia causate dall’eccessivo accumulo di tensione o dalle preoccupazioni che invadono i nostri pensieri al momento di addormentarci;
  • Riequilibrio degli stati d’animo negativi presenti in ogni individuo che deve affrontare una situazione importante, sia essa legata a momenti di crisi, di conflitto o aggressività, sia a momenti positivi, quando l’eccessiva emozione può causare il fallimento di una performance. Questo risultato è utile, per esempio, agli sportivi prima di una competizione, oppure in quei momenti di difficoltà nei quali le eccessive risonanze emotive disturbano i risultati, dal semplice diventare rossi, allo stato di disagio quando dobbiamo affrontare delle forti responsabilità.
  • Attenuazione del dolore, specialmente per tutti i mal di testa causati dalla tensioni e per i disturbi digestivi;
  • Potenziamento delle difese immunitarie e miglioramento delle funzioni autonome quali la respirazione , la circolazione, la pressione arteriosa ecc.
  • Favorisce il contatto con il Sé profondo: riaccordando la frequenza delle onde cerebrali, permette di sintonizzare quella parte della mente che ha il compito di dirigere gli sforzi volontari e inconsci nella direzione desiderata. I motivi sono più che validi e le tecniche che portano al rilassamento sono diverse: guidate, attive, tramite il massaggio; nelle prossime serate cercheremo di esplorarle.

Se vuoi rimanere informato su tutte le iniziative di Benessere al Centro:

scarica l’ APP per iOS e Android

o segui la pagina FB @esserealcentro