
Il frutto fresco acerbo di papaya subisce una biofermentazione della durata di 10 mesi, in questo modo le proprietà antiossidanti diventano più marcate.
Le ricerche hanno dimostrato che i principi attivi contenuti nella papaya fermentata sono in grado di combattere lo stress ossidativo, causato dalla rottura dell’equilibrio fisiologico: produciamo più radicali liberi di quanto il nostro organismo riesca a disattivare.
Le cause sono da ricercare in uno stile di vita scorretto, l’esposizione a raggi UVA e UVB, l’inquinamento atmosferico, le sostanze tossiche (come solventi, metalli pesanti, pesticidi, detergenti), la contaminazione delle acque, infezioni, un’alimentazione carente in sali minerali e vitamine e affaticamento psico-fisico eccessivo.
Nel tempo ciò porta ad un invecchiamento precoce delle cellule e dell’intero organismo; anche il sistema immunitario è strettamente correlato al sistema ossidativo e all’abbassamento delle nostre difese naturali spesso si accompagna un indebolimento delle ghiandole endocrine con una diminuzione dei diversi ormoni fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.
Azione antiossidante: gli studi effettuati recentemente hanno confermato che la papaya fermentata ha un un effetto “ringiovanente” generale dovuto soprattutto agli enzimi, sostanze importantissime che entrano a far parte di tutte le reazioni chimiche del corpo, in grado di attivare e favorire i processi fondamentali della vita stessa. L’alimentazione moderna spesso non ci fornisce un’adeguata quantità di enzimi, poiché la cottura e la conservazione impoveriscono i nostri alimenti di questi nutrienti fondamentali, per questa ragione risulta utile integrare con la papaya fermentata per contrasta l’invecchiamento.
Azione protettiva: la papaya riduce l’incidenza di alcune malattie degenerative cardiovascolari, cutanee, e neoplastiche. I flavonoidi presenti regolano la permeabilità dei vasi sanguigni, favorendo la circolazione del sangue in generale. Inoltre essi inibiscono la sintesi di numerosi enzimi implicati nei processi di genesi tumorale. Il potassio, magnesio e calcio, sono utili nel corretto funzionamento delle ossa, soprattutto durante la menopausa per prevenire l’osteoporosi. La vitamina E protegge le membrane cellulari dai processi di degradazione (lipoperossidazione) e ha proprietà vasoprotettive ed elasticizzanti cutanee.
Azione immunostimolante: la papaya fermentata rinforza il sistema immunitario aiutando l’organismo a difendersi dalle aggressioni esterne, perché aiuta a ristabilire l’equilibrio acido-base, per l’effetto alcalinizzante dell’enzima papaina. I batteri patogeni che vivono abitualmente nel nostro intestino, proliferano in ambiente acido, se invertiamo il pH al terreno muoiono, e di conseguenza il nostro sistema immunitario si rinforza a partire dalla flora batterica.
Per tutti questi motivi il consiglio di assumere 1 bustina al giorno per 30 giorni di papaya fermenta (http://www.benesserealcentro.it/s.o.s.-natura/umo…Immun’Age) per 2/3 cicli l’anno, vale per tutti: uomini e donne immersi nello stress della vita moderna!
